![]() |
Provenienza: Spagna Luogo di ritrovamento: Spagna |
Descrizione |
Questa varietà di travertino rosso è cavata nei pressi del piccolo paese di Puebla de Mula (Murcia), a circa 70 km da Cartagena. Si tratta di una pietra calcarea altamente porosa, il colore rosso caratteristico è data dalla presenza di ferro, che si concentra soprattutto in sottili strati che conferiscono al travertino un aspetto venato. Un’altra particolarità che contraddistingue questo litotipo è la presenza di cavità allungate e irregolari, contenenti cristalli di calcite. Per la vicinanza dalle cave a Carthago Nova (Cartagena) venne fatto un importante uso del travertino rosso, soprattutto per la realizzazione di elementi architettonici (capitelli, basi, colonne, pilastri ecc.) dei principali edifici della città romana.
|
![]() |
Cartagena (Spagna), teatro romano |