Top-level heading

Laboratori

I LABORATORI de “IL SABATO AL MUSEO”

7, 14, 21 e 28 maggio 2016

 

7 maggio 2016

 

“Circolando”

L’avventuroso viaggio del sangue attraverso le vie del corpo umano. Prima un filmato sulla “scoperta” della circolazione sanguigna, poi…. SI GIOCA! Ai partecipanti verrà dato un modellino di carta del corpo umano, con fogli, pennarelli, pastelli a cera, matite, forbici, fili di lana rossi e blu… I bambini e le bambine potranno colorare, ritagliare, incollare e costruire, con l’aiuto degli operatori, il percorso della circolazione sanguigna che hanno visto nel filmato. A conclusione del laboratorio ai partecipanti verrà consegnato il “modellino” creato.

<

Adatto a bambini/e di….

Orario

Durata

Luogo

8 – 14 anni

10:30;

11:30;

12:30;

16:30;

17:30;

18:30

45min.

Museo di Storia della medicina

Prenotazione consigliata.

 

“Alla scoperta della nostra storia: tra fossili e scimmie”

È un’immersione nella preistoria: i bambini/e potranno toccare con mano i fossili e le riproduzioni di ossa degli uomini primitivi. La scoperta della nostra storia evolutiva e della “somiglianza” tra gli esseri umani del passato e le attuali scimmie sarà un gioco coinvolgente.

Adatto a bambini/e di….

Orario

Durata

Luogo

6 – 12 anni

10:30;

11:30;

15:30;

16:30;

17:30

60min.

Museo di Antropologia

Prenotazione consigliata.

 

“Antiche Armi”

Come andavano a caccia nostri antenati? Verranno spiegate le loro tecniche, i modi in cui costruivano e usavano le lance. Non solo! I partecipanti impareranno a lavorare le ossa e a realizzare manufatti con aghi e zagaglie, diventando, per un’ora, piccoli cacciatori!

Adatto a bambini/e di….

Orario

Durata

Luogo

6 – 12 anni

10:30;

11:30;

15:30;

16:30;

17:30

60 minuti

Museo di Antropologia

Prenotazione consigliata.

 

“Le immagini e le prime scritture”

Verrà proposta una fantastica introduzione alla scrittura dell’antico Egitto, dei Fenici e del Vicino Oriente, illustrandone le tecniche e i loro supporti. Sarà possibile riprodurre gli alfabeti e intere parti dei testi!

Adatto a bambini/e di….

Orario

Durata

Luogo

6 – 12 anni

17:00;

18:30

45 minuti

Museo del vicino Oriente, Egitto e Mediterraneo

Prenotazione obbligatoria.

 

14 maggio 2016

 

“La ceramica nella preistoria”

Come piccoli artigiani del passato, i bambini e le bambine impareranno a costruire e decorare piccoli vasi in argilla, sulla base di quanto accadeva nella preistoria. Verranno usate le tecniche dello stampo, del colombino e della pressione, con conchiglie e bastoncini come elementi di decorazione. Alla fine del laboratorio i partecipanti potranno riportare a casa l’oggetto realizzato!

Adatto a bambini/e di….

Orario

Durata

Luogo

4 – 12 anni

10:30

90 minuti

Museo Origini

Prenotazione consigliata.

 

“Ricomponi la tomba dipinta”

Niente paura: non ci saranno cadaveri! I partecipanti dovranno ricomporre le pareti dipinte delle più belle tombe etrusche, utilizzando le tessere di due puzzle giganti.

Adatto a bambini/e di….

Orario

Durata

Luogo

4 – 12 anni

10:30

60 minuti

Museo di Etruscologia e Antichità Italiche

Prenotazione consigliata.

 

“Miti a colori”

Quante statue per i miti dell’antichità! E che colori incredibili! Verrà insegnato ai bambini/e a disegnare e colorare una divinità antica a loro scelta. Ognuno di loro potrà elaborare personalmente quello che ha visto passeggiando tra i calchi del Museo, producendo alla fine un vero e proprio Art Work!

Adatto a bambini/e di….

Orario

Durata

Luogo

4 – 12 anni

10:30

12:00

60 minuti

Museo dell’Arte Classica

Prenotazione consigliata.

 

“Le incisioni e le pitture rupestri nella preistoria”

Avete presente le antiche incisioni e le pitture rupestri che i nostri antenati hanno lasciato sulle rocce di lontane montagne o all’interno di grotte? I partecipanti proveranno a riprodurle, insieme agli operatori, e riceveranno in regalo un tatuaggio colorato: un modo per avere sulla pelle le antiche pitture!

Adatto a bambini/e di….

Orario

Durata

Luogo

4 – 12 anni

10:30

90 minuti

Museo delle Origini

Prenotazione consigliata.

 

“La lavorazione di pietra nella preistoria: dal blocco al manufatto”

I partecipanti impareranno come gli uomini primitivi utilizzavano la pietra: i gesti, gli utensili e i metodi necessari a scheggiarla e a renderla uno strumento indispensabile per la sopravvivenza.

Adatto a bambini/e di….

Orario

Durata

Luogo

4 – 12 anni

12:00

90 minuti

Museo Origini

Prenotazione consigliata.

 

“Disegna il vaso e scrivi il tuo nome in etrusco”

Ogni partecipante sarà aiutato a riprodurre uno o più vasi etruschi, dopo averli visti nel Museo. In più, potrà “personalizzarlo” scrivendoci sopra il suo nome con l’antico alfabeto etrusco!

Adatto a bambini/e di….

Orario

Durata

Luogo

4 – 12 anni

12:00

90 minuti

Museo di Etruscologia e Antichità Italiche

Prenotazione consigliata.

 

“Caccia al tesoro nei tre Musei di Archeologia”

È un family tour! Gioco e apprendimento per tutta la famiglia: bambini/e e ragazzi/e, insieme ai genitori, alla scoperta dei Musei di Archeologia. Una vera caccia al tesoro, con la ricerca di indizi tra i reperti e gli indovinelli tra le sculture. Per il vincitore, ovviamente, un premio finale!

Adatto a bambini/e di….

Orario

Durata

Luogo

4 – 12 anni

15:30

60 minuti

Museo Origini, Museo di Etruscologia e Museo di Arte Classica

Prenotazione consigliata.

 

“Le immagini e le prime scritture”

Verrà proposta una fantastica introduzione alla scrittura dell’antico Egitto, dei Fenici e del Vicino Oriente, illustrandone le tecniche e i loro supporti. Sarà possibile riprodurre gli alfabeti e intere parti dei testi!

Adatto a bambini/e di….

Orario

Durata

Luogo

6 – 12 anni

17:00;

18:30

45  minuti

Museo del vicino Oriente, Egitto e Mediterraneo

Prenotazione obbligatoria

 

21 maggio 2016

 

“Orme”

Si chiama ‘pista’ una successione di almeno tre orme di uno stesso bipede: di solito la fanno gli animali, ma oggi la potranno produrre anche i bambini/e! Un operatore applicherà vernice colorata (ma lavabile!) sulla superficie delle suole delle scarpe dei partecipanti, che saranno invitati a camminare su “corridoi” di carta.

Adatto a bambini/e di….

Orario

Durata

Luogo

8 – 14 anni

10:30

12:00

16:00

17:30

60 minuti

Museo di Scienze della Terra

Prenotazione consigliata.

 

“Micromondi”

Anche gli organismi minuscoli sono complessi, molto più di quanto non si pensi! Verrà fatto osservare ai bambini/e una sottile sezione di roccia, così da scoprire un “micromondo” veramente incredibile: organismi che risalgono al tempo dei dinosauri o all’Egitto dei faraoni, e i cosiddetti Miniacina miniacea, microrganismi unicellulari che possono essere scambiati per un corallo!

Adatto a bambini/e di….

Orario

Durata

Luogo

8 – 14 anni

10:30

12:00

16:00

17:30

60 minuti

Museo di Scienze della Terra

Prenotazione consigliata.

 

“Dinosauri… anche in Italia!”

I dinosauri, la passione di tutti i bambini/e (e non solo)! Verranno mostrate le testimonianze fossili presenti in Italia, con la descrizione dei siti in cui dinosauri carnivori ed erbivori hanno vissuto. Sarà possibile giocare con i calchi delle orme e produrne addirittura di nuove! Un laboratorio veramente… jurassico!

 

Adatto a bambini/e di….

Orario

Durata

Luogo

8 – 14 anni

10:30

12:00

16:00

17:30

60 minuti

Museo di Scienze della Terra

Prenotazione consigliata.

 

“Prede e predatori del passato”

Nel Pleistocene il territorio che poi sarebbe diventato ‘Italia’ ospitava alcuni dei predatori più incredibili che siano mai apparsi sulla terra: iene, leoni, orsi e la celebre tigre dai denti a sciabola. E poi… le loro prede: mammut, grandi cervi, cavalli… I bambini/e potranno toccarli con mano a partire da… i loro denti, che – ieri come oggi – ci dicono cosa mangiamo e come lo facciamo.

Adatto a bambini/e di….

Orario

Durata

Luogo

8 – 14 anni

10:30

12:00

16:00

17:30

60 minuti

Museo di Scienze della Terra

Prenotazione consigliata.

 

“Minerali al microscopio”

Ancora oggi i minerali attraggono l’attenzione degli esseri umani per le loro forme e i loro colori. Un esperto spiegherà ai bambini/e di cosa sono fatti e come è possibile che racchiudano tonalità così incredibili.

Adatto a bambini/e di….

Orario

Durata

Luogo

da zero a 99 anni

dalle h.10:30 alle h.18:00 (orario continuato

15-30 minuti

Museo di Scienze della Terra

 

“Perché tanti colori? Le sabbie al microscopio”

Ci siamo mai chiesti di cosa sia formata la sabbia? Quando la calpestiamo o ce la tiriamo addosso, al mare, sappiamo di cosa si compone? Il laboratorio spiegherà ai bambini/e cosa c’è in “un pugno di sabbia”, facendo scoprire colori inimmaginabili presenti al suo interno.

Adatto a bambini/e di….

Orario

Durata

Luogo

da zero a 99 anni

dalle h.10:30 alle h.18:00 (orario continuato)

15-30 minuti

Museo di Scienze della Terra

 

“Alla scoperta della microfauna: chi vive nel suolo”

Sotto i nostri piedi – tolto l’asfalto – c’è un mondo misterioso, sconosciuto ai più. Si chiama ‘microfauna’ e può essere analizzato con microscopi veramente potenti, gli ‘stereomicroscopi’. Lo faremo insieme, alla scoperta dei tanti gruppi tassonomici che ci guardano dal basso!

Adatto a bambini/e di….

Orario

Durata

Luogo

6 – 14 anni

16:00

60 minuti

Museo di Zoologia

Prenotazione consigliata.

 

“Alla scoperta della microfauna: chi vive nelle acque correnti”

Da sempre l’acqua riveste per gli esseri umani un fascino particolare, che merita di essere approfondito anche a livello dell’immensamente piccolo. Con l’uso di stereomicroscopi sarà possibile osservare cosa accade nelle acque correnti, a un livello in cui l’occhio umano, senza aiuti, non distingue niente. Ai bambini/e verranno insegnati anche gli indici che misurano la qualità degli ecosistemi acquatici.

Adatto a bambini/e di….

Orario

Durata

Luogo

6-14 anni

17:30

60 minuti

Museo di Zoologia

Prenotazione consigliata.

 

“Le immagini e le prime scritture”

Verrà proposta una fantastica introduzione alla scrittura dell’antico Egitto, dei Fenici e del Vicino Oriente, illustrandone le tecniche e i loro supporti. Sarà possibile riprodurre gli alfabeti e intere parti dei testi!

Adatto a bambini/e di….

Orario

Durata

Luogo

6 – 12 anni

17:00;

18:30

45  minuti

Museo del vicino Oriente, Egitto e Mediterraneo

Prenotazione obbligatoria

 

28 maggio 2016

 

“Le incisioni e le pitture rupestri nella preistoria”

Avete presente le antiche incisioni e le pitture rupestri che i nostri antenati hanno lasciato sulle rocce di lontane montagne o all’interno di grotte? I partecipanti proveranno a riprodurle, insieme agli operatori, e riceveranno in regalo un tatuaggio colorato: un modo per avere sulla pelle le antiche pitture!

Adatto a bambini/e di….

Orario

Durata

Luogo

4 – 12 anni

10:30

90 minuti

Museo delle Origini

Prenotazione consigliata.

 

“La lavorazione di pietra nella preistoria: dal blocco al manufatto”

I partecipanti impareranno come gli uomini primitivi utilizzavano la pietra: i gesti, gli utensili e i metodi necessaria a scheggiarla e a renderla uno strumento indispensabile per la sopravvivenza.

Adatto a bambini/e di….

Orario

Durata

Luogo

4 – 12 anni

12:00

90 minuti

Museo Origini

Prenotazione consigliata.

 

“Disegna il vaso e scrivi il tuo nome in etrusco”

Ogni partecipante sarà aiutato a riprodurre uno o più vasi etruschi, dopo averli visti nel Museo. In più, potrà “personalizzarlo” scrivendoci sopra il suo nome con l’antico alfabeto etrusco!

Adatto a bambini/e di….

Orario

Durata

Luogo

4 – 12 anni

12:00

90 minuti

Museo di Etruscologia e Antichità Italiche

Prenotazione consigliata.

 

“Ricomponi la tomba dipinta”

Niente paura: non ci saranno cadaveri! I partecipanti dovranno ricomporre le pareti dipinte delle più belle tombe etrusche, utilizzando le tessere di due puzzle giganti.

Adatto a bambini/e di….

Orario

Durata

Luogo

4 – 12 anni

10:30

60 minuti

Museo di Etruscologia e Antichità Italiche

Prenotazione consigliata.

 

“Miti a colori”

Quante statue per i miti dell’antichità e che colori incredibili! Verrà insegnato ai bambini e alle bambine a disegnare e colorare una divinità antica a loro scelta. Ognuno di loro potrà elaborare personalmente quello che ha visto passeggiando tra i calchi del Museo, producendo alla fine un vero e proprio Art Work!

Adatto a bambini/e di….

Orario

Durata

Luogo

4 – 12 anni

10:30

12:00

60 minuti

Museo dell’Arte Classica

Prenotazione consigliata.

 

“Caccia al tesoro nei tre Musei di Archeologia”

È un family tour! Gioco e apprendimento per tutta la famiglia: bambini/e e ragazzi/e, insieme ai genitori, alla scoperta dei Musei di Archeologia. Una vera caccia al tesoro, con la ricerca di indizi tra i reperti e gli indovinelli tra le sculture. Per il vincitore, ovviamente, un premio finale!

Adatto a bambini/e di….

Orario

Durata

Luogo

4 – 12 anni

15:30

60 minuti

Museo Origini, Museo di Etruscologia e Museo di Arte Classica

Prenotazione consigliata.

Contatti

Info prenotazioni laboratori

E-mail PmS

(all’ingresso dei laboratori sarà richiesta una copia della ricevuta di prenotazione)

 

Info eventi

InfoPOINT Tel. 06 4991 0164

(dalle 09:30 alle 12:30 e tutti i sabati di maggio dalle 10:30 alle 18:30)

E-mail PmS