Top-level heading

granito dell'elba

 

 
Provenienza: Italia, isola d’Elba
Luogo di ritrovamento: Italia, isola d’Elba, cava di Corridoni

 

Descrizione

Estratto alle pendici del Monte Capanne nella parte occidentale dell’isola d’Elba, si tratta di un granito di colore bianco-grigiastro a grana media o fine. Similmente a quello del Giglio è costituito soprattutto da quarzo, plagioclasio e biotite con sporadici porfiroblasti di ortoclasio. I Romani lo sfruttarono in maniera sistematica  a partire almeno dal I sec. d.C. grazie alle sue caratteristiche di resistenza. Utilizzato principalmente per la realizzazione di materiale da costruzione (colonne monolitiche, lastricature stradali), più di rado per altri manufatti come vasche, altari, portali.

 

Portico di San Lorenzo in Lucina a Roma