Top-level heading

granito tigrato bianco e nero

 

Provenienza: Turchia-Asia
Luogo di ritrovamento: Biblioteca di Pergamo

 

Descrizione

Il granito tigrato bianco e nero è un tipo di marmo detto anche «granitoide», a causa della sua tessitura simile al granito. Roccia magmatica intrusiva a composizione quarzo-dioritica con fondo bianco e cristalli neri di anfibolo. Non è sicura la provenienza di questo marmo, anche se è stata proposta come dal fatto che in prossimità delle cave sorgeva un forte chiamato Tiberiano; Se ne registra la presenza nell’Asklepieion di Pergamo, la Sinagoga di Ostia e a Roma le Terme di Caracalla. La testimonianza più tarda è quella della Villa del Casale a Piazza Armerina. L’utilizzo principale di questa roccia è riservata alle lastre ornamentali, pavimentali e parietali.