![]() |
Provenienza: Portogallo, Estremoz Luogo di ritrovamento: Portogallo, Estremoz, cave |
Descrizione |
Dalle cave di Estremoz, una città del Portogallo distante poco più di 150 km da Lisbona, è estratto un tipico marmo rosa, un composto eterogeneo a grana grossolana, costituito prevalentemente da calcite e dolomite. Il colore rosato dipende dalla particolare concentrazione di titanio, manganese e ferro con sporadiche venature grigio scuro. Dalle cave di Estremoz provengono marmi dalle diverse sfumature, probabilmente determinate da alcuni elementi chimici, detti cromofori. Proprio la varietà di toni e l’alta qualità resero questo marmo molto apprezzato tra gli scultori di ogni epoca. In età romana venne largamente impiegato, soprattutto in località vicine alle cave, come nel Tempio augusteo di Évora. In epoca post antica lo stesso materiale è stato impiegato per la costruzione e la decorazione di castelli e chiese. |
![]() |
Estremoz (Portogallo), Torre del Castello |