Top-level heading

palombino

 

 

Provenienza: Italia (?)
Luogo di ritrovamento: Roma, Tempio della Magna Mater

 

Descrizione
Il Palombino è un calcare dal colore uniforme, bianco avorio, che può assumere tonalità sul giallo o sul grigio, talora con venature grigio-brunastre. La sua provenienza è incerta, forse italiana. 
Tale pietra venne largamente impiegata in Italia e a Roma sin dall’epoca repubblicana per la realizzazione di mattonelle in stesure pavimentali, mentre in età imperiale e tardo antica se ne fece largo uso per tarsie parietali. La facile lavorazione e la resistenza del Palombino lo rendevano adatto alla realizzazione di piccoli elementi decorativi anche incisi.
 
Tabula Iliaca (Metropolitan Museum of New York)