Top-level heading

Collezioni Museo di Chimica "Primo Levi"

Il Museo di Chimica espone e custodisce numerosi strumenti ad apparecchi chimico-scientifici ed in particolare:

  • apparecchiature scientifiche, strumenti didattici, collezioni di sostanze chimiche e documenti appartenuti a S. Cannizzaro e al suo gruppo, e risalenti al 1872, quando Cannizzaro giunse a Roma e istituì il Regio Istituto Chimico;
  • crioscopi, ebullioscopi, termometri, antiche strumentazioni per l'analisi elementare, colorimetri, spettroscopi;
  • apparecchiature per la misura della radioattività, costruite da G.A. Blanc, che lavorò presso lo stesso Istituto agli inizi del xx secolo;
  • apparecchiature di analisi chimiche più moderne
  • numerosi reperti antichi per la distillazione, risalenti al periodo cinese della dinastia dei Ming, all’antica civiltà mongola, all’antica Mesopotamia (4000 – 3000 a.C.) ed al periodo ellenistico (300 – 21 a. C.).
  • le tavole murali di von Schroeder, che rappresentano impianti industriali chimici del secolo passato e tecnologie chimiche ancora più remote; tra di esse diverse rappresentano tecnologie industriali ed impianti chimici d'avanguardia per l'epoca della loro pubblicazione.

Contacts

SITO WEB ISTITUZIONALE

APERTURA

Il museo è aperto dalle 10 alle 13 i seguenti giorni della settimana: martedì, mercoledì e venerdì

 

Visite guidate su appuntamento inviando una mail a:

museodichimica@uniroma1.it

Location

Il museo si trova presso il Dipartimento di Chimica della Sapienza Università di Roma, edificio CU 014, Piazzale Aldo Moro 5, Roma

Segui il navigatore