Top-level heading

Storia Museo del Vicino Oriente Egitto e Mediterraneo

Il Museo del Vicino Oriente, Egitto e Mediterraneo è stato realizzato come testimonianza dei risultati ottenuti sul campo da più di trenta missioni archeologiche della Sapienza in quindici diversi paesi del Vicino Oriente, del Mediterraneo e dell'Africa durante più di cinquant'anni. Le Missioni hanno operato in sintonia e stretta collaborazione con le Autorità dei Paesi che le hanno generosamente ospitate e sono state finanziate dallo speciale fondo dedicato ai Grandi Scavi della Sapienza e dal Ministero degli Affari Esteri e Cooperazione Internazionale.

Scopo principale del Museo è diffondere i risultati scientifici delle ricerche archeologiche, offrire agli studenti della Sapienza un valido laboratorio di formazione, rendere note imprese archeologiche che hanno reso la Sapienza uno dei maggiori centri di eccellenza nell'archeologia globale.

Contacts

 
Il Museo VOEM è visitabile il martedì e il giovedì dalle ore 10.00 alle ore 17.00 SOLO SU PRENOTAZIONE PER GRUPPI DI MINIMO 6 PERSONE, scrivendo a: mvoem@uniroma1.it
Tel.: 06 4991 0228
Email e prenotazioni: mvoem@uniroma1.it

Location

Museo del Vicino Oriente, Egitto e Mediterraneo
Città universitaria Sapienza Università di Roma
Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma RM
 
Ingresso ubicato sul retro dell'edificio del Rettorato (Edificio CU001)