Top-level heading

marmo bianco venato di grigio

 

 
Provenienza: Spagna, Almadén de la Plata (Siviglia)
Luogo di ritrovamento: Spagna, Sevilla, cava di Almaden de la Plata

 

Descrizione

Un tipo di marmo bianco con venature grigie è estratto nei pressi di Almadén de la Plata, a nord-ovest della provincia di Siviglia. Due sono le principali aree di estrazione di marmo in questa zona: Cerro de Los Covachos e Loma de Los Castillejos. Questo litotipo è a tessitura grossolana, composto principalmente da calcite con sporadici cristalli di dolomite, quarzo e feldspato. Cavato probabilmente a partire dalla tarda età augustea, il marmo proveniente dall’area di Almaden de la Plata era di fondamentale importanza nel contesto della Betica, ma, probabilmente, solo durante il regno di Adriano divenne parte delle proprietà statali, al fine di soddisfare le necessità di urbanizzazione dei centri limitrofi, tra cui spicca Italica (Santiponce, presso Siviglia).

 

Siviglia, miliario (Museo Arqueólogico de Sevilla)