Top-level heading

marmo di naxos

 

 
Provenienza: Grecia, isola di Naxos
Luogo di ritrovamento: Grecia, Naxos, cava

 

Descrizione
Il marmo bianco di Naxos è estratto dalla più grande isola delle Cicladi, dove sono stati identificati numerosi siti di estrazione antica. I più importanti sono quelli di Apollonas, nella parte settentrionale dell’isola, Melanes e Potamia. Si tratta di un marmo bianco-grigio chiaro a granulometria grande, il cui aspetto «salino» è dato dalla presenza di grandi cristalli di calcite trasparenti e sparsi. Cavato sin dal VII secolo a.C., è stato impiegato  in architettura e scultura: in svariate zone di estrazione sono stati ritrovate statue di kouroi in stato di semilavorazione, ad indicare l’intenso utilizzo del marmo di Naxos da parte degli artigiani greci. 
 
 
Kore di Nikandre, Museo Archeologico Nazionale di Atene