Il Museo di Anatomia Patologica possiede una raccolta di esemplari anatomici che documentano le più diverse malattie dell'uomo. Il Museo dispone attualmente di un’ampia raccolta di campioni anatomopatologici, di provenienza autoptica e chirurgica. La casistica più completa e interessante è quella di Patologia Cardiovascolare, ricca – tra l’altro – di circa 900 cardiopatie congenite in storia naturale.
Contacts
Direttrice: prof.ssa Cira Di Gioia, email: cira.digioia@uniroma1.it
museo.anatomiapatologica@uniroma1.it
Il Museo è aperto il martedì dalle dalle ore 10:00 alle ore 13:00 e il giovedì dalle ore 14:00 alle ore 17:00
Il 27 marzo il museo sarà chiuso.
Il 28 marzo museo aperto in occasione di "Porte Aperte alla Sapienza 2025", dalle 10:00 alle 13:00 e dalle 15:30 alle 17:30
Location
ll museo è al piano seminterrato dell’Istituto di Anatomia Patologica, all’interno del Policlinico Umberto I in Viale Regina Elena, 324 - Roma.